Con lievito madre, artigianale
interamente realizzato a mano
Il pane di Cristina
NOVITA' 2025
Il Panino Sils
Croccante fuori e morbido dentro
In negozi selezionati su ordinazione
- MARTEDI
JESI Polita Family Food v.le Verdi 22MONSANO
Buy Bios v. Sant’Ubaldo 42FALCONARA M Con amore v. Farinelli 3 - MERCOLEDI FALCONARA M La Bolognese
v. Donaggio 7/bFALCONARA M L'Angolo della Pasta
v. Bixio 7MARINA DI M Delizie da gustare s.s. Adriatica 67/69- GIOVEDI MONSANO Buy Bios v. Sant’Ubaldo 42ANCONA
Libreria del Benessere
C.so Amendola 8/aFALCONARA M Con amore v. Farinelli 3 -
VENERDIJESI
Polita Family Food v.le Verdi 22MONSANO
Buy Bios v. Sant’Ubaldo 42CHIARAVALLE
Arcimboldo v. XXV Aprile 40ANCONA
magnaMarche v. Buozzi 59-
SABATOFALCONARA M La Bolognese
v. Donaggio 7/bFALCONARA M L'Angolo della Pasta v. Bixio 7FALCONARA M Con amore
v. Farinelli 3MARINA DI M Delizie da gustare s.s. Adriatica 67/69

Il pane di Cristina tra le eccellenze biologiche e sostenibili del territorio marchigiano
Novità
Ordina il pane
e ti viene consegnato
direttamente a casa!
************
Sono diventata ufficialmente fornitore del gruppo magnaMarche,
le eccellenze biologiche e sostenibili
del territorio marchigiano.
Prenota la tua spesa online,
troverai anche Il Pane di Cristina
in 6 tipologie, ma se vuoi ce ne sono tante altre.
Panificatrice per passione!
Sono Cristina Corradini e gestisco la prima I.A.D. (Impresa Alimentare Domestica) delle Marche nell’ambito della panificazione, un laboratorio artigianale dove produco tante tipologie di pane con Lievito Madre.
La mia è un’Impresa abilitata presso la Camera di Commercio di Ancona per la produzione di pane, derivati e dolci.
Il Lievito Madre è entrato a far parte della mia vita per gioco, grazie ad un regalo da parte di una amica.
Oggi è diventato la mia passione!
Le tipologie più richieste
Pane classico casereccio
Con farina di grano tenero e farina di grano duro
Pane ipocarboidratico
Con pochi carboidrati, ideale per le diete
Pane alla segale integrale
Pane integrale con la segale
Il PANE SPONTINI
Si tratta della novità in ambito alimentare, presentata in prima assoluta il 17 Novembre 2024 a Jesi a “L’altro Spontini. V Cinquantenario nascita Spontini” organizzato e voluto dall’Associazione Culturale Il Mosaico (in foto con il dott. Claudio Pasquini) e a Maiolati Spontini per la “Celebrazione del 250° anniversario della nascita di Gaspare Spontini” a cura dell’Amministrazione Comunale e della Fondazione Gaspare Spontini.
Con il PANE SPONTINI Cristina ha voluto unire il pane casereccio tipico marchigiano che rappresenta in sé Gaspare, e la béchamel caratteristica salsa francese che rappresenta Celeste, la moglie di Spontini.

Il PANE SPONTINI è stato omaggiato da Cristina Corradini al Soprano Raina Kabaivanska sabato 30 novembre a Recanati, in occasione dell’evento “Premio Gigli d’Oro Edizione 2024” consegnato alla Regina della Lirica.
Specialità dolci e salate al Lievito Madre
Chiama per prenotare
3397071441
Pane per ogni esigenza
Pane speciale iperproteico
Ideale per gli sportivi
Pane alla curcuma e semi
Con semi di lino e girasole
Nuvola di quattro panini
Quattro panini separabili
Pane con farina di grano tenero
Senza glutine e lievito
Panificatrice garantita!
L'AST territoriale di competenza ha riconosciuto l'idoneità del laboratorio di Cristina dove vengono realizzati tutti i prodotti.
Pani per momenti speciali
Pane per costini
Per antipasti gustosi
Casatiello
Con salumi e formaggi
Pizzette fantasia
Sempre con lievito madre
Pane ripieno
Con formaggio fondente
Acquista il mio Ebook su Amazon!
Lievito Madre dalla A alla Z
Curiosità, informazioni, istruzioni presentate in ordine alfabetico, appunto “dalla A alla Z”.
Un motivo per acquistarlo? Avere l’occasione per comprendere quanto il Lievito Madre sia importante nell’alimentazione di oggi e quanto il suo consumo risalga a millenni fa.
Pani internazionali
Himasha
Eritrea
Sils
Svizzera
Cottage loaf
Inghilterra
Bretzel
Germania
Le bontà di Cristina a casa tua!
Spedisco in tutta Italia
Con un sistema pratico e sicuro spedisco i miei prodotti ovunque tu sia.
Spese aggiuntive a carico del richiedente.
Vuoi il Pane di Cristina a casa tua?
3397071441
Pani dolci
Pan dolce
Con le fragole
Torta con uva
Dolce tipico toscano, con uva fragola
Pan dolce
Con cioccolato
Pan dolce
Con uvetta e mandorle
Non solo pane
Pincinelle
Pasta con lievito madre
Canederli
Gnocchi di pane in brodo o asciutti
Tortelli di pane
Ripieni con salumi o verdure
Bocconcini di pane
Con verdure e besciamella
Le farine
Utilizzo le farine anche su richiesta
delle esigenze del cliente
Per panificare utilizzo le seguenti farine:
- farina di grano tenero tipo 0
- farina di grano tenero tipo 1
- farina di grano tenero tipo 2
- farina integrale
- farina di farro monococco
- farina di farro dicocco
- farina ai cereali
- farina ai grani antichi
- semola di grano duro rimacinata
- miscuglio ipoglicemico
- miscuglio ipocarboidratico e ipoglicemico
(pane di Rivalta speciale)
- miscuglio iposodico
- miscuglio avena/farro/curcuma/semi
- miscuglio farro/grano saraceno/semi
- miscuglio ipoglutinico con fibra di Psyllium
- miscuglio avena/fiocchi di avena/semi di sesamo
Farine per Pani Vegani
- farine di ceci
- farina di mais
- farina di castagne
- farina di orzo integrale
- fatina di avena integrale
- farina integrale di riso
- farina di piselli
- farina di carote
- farina di fagioli
- farina di grano saraceno integrale
- farina di farro integrale
- farina di mandorle
- farina di grano khorasan (Kamut)
- farina di soia
- farina di amaranto
- farina di teff
- farina di miglio
- farina di canapa
- farina di quinoa
- farina di sorgo
Contattami per email o whatsapp 339 7071441
I dati sono trattati nel rispetto della privacy.
tutta la policy privacy è visualizzabile al link: